Il colore in architettura

Dentro casa 04 2016

Il colore ha un ruolo centrale nella progettazione architettonica, non solo come elemento estetico, ma anche per il suo impatto emotivo e psicologico. Le tonalità influenzano la percezione dello spazio e il benessere di chi lo vive, ed è per questo che vanno scelte con attenzione, privilegiando pitture ecologiche e pigmenti naturali.

Nei climi freddi sono preferibili colori caldi e intensi, in quelli caldi toni chiari e luminosi. I colori chiari ampliano e rinfrescano, quelli scuri danno calore ma possono comprimere. Ogni colore ha un effetto specifico: blu e verde rilassano, rosso stimola, giallo e arancio tonificano.

Per gli interni, le scelte variano in base alla funzione degli ambienti: tonalità chiare per ingressi e corridoi, colori caldi per soggiorno e cucina, sfumature delicate per le camere e le camerette, colori stimolanti per studio e bagno. Il colore diventa così uno strumento essenziale per creare comfort, armonia e qualità abitativa.