STABILIMENTO INDUSTRIALE ALSCO ITALIA

Luogo

Barbariga (BS)

Superficie

220 MQ

Cliente

Alsco Italia S.r.l.

Cronologia

2022

Prestazioni

Progettazione architettonica, progettazione strutturale, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, contabilità, direzione dei lavori, certificazione energetica, collaudo.

Descrizione

Gli interventi prevedono la riqualificazione di una parte del costruito che si trova a sud-ovest del capannone principale. Il locale, ora unico, verrà suddiviso in quattro ambienti dedicati all’imballaggio, all’officina, al locale ingredienti e alla zona muletti. Gli interventi previsti saranno: laridistribuzione interna ambienti; realizzazione di pareti interne in cartongesso; sostituzione delle pareti perimetrali; sostituzione dei serramenti; sostituzione e rifacimento degli impianti elettrico e termico; rifacimento pavimentazione interna mediante resina; creazione di un basamento per la nuova cisterna acqua addolcitore; demolizione vasca salamoia ed infine realizzazione di una nuova platea in cemento armato per il posizionamento di una nuova vasca antincendio. REALIZZAZIONE NUOVA SCALA ANTINCENDIO L’intervento riguarda l'installazione di una nuova scala antincendio esterna all'edificio, posizionata sul lato nord del capannone principale, che collega gli uffici del primo piano al piazzale. REALIZZAZIONE NUOVA VASCA ANTINCENDIO L’intervento riguarda l'installazione di un serbatoio d'accumolo d'acqua per antincendio collocato nell'angolo sud-ovest del piazzale del capannone. SISTEMAZIONE AREE ESTERNE L’intervento riguarda il miglioramento delle aree esterne adibite a manovra e parcheggi dello stabilimento. Si è proceduto alla demolizione di alcune aree verdi a favore di nuovi parcheggi e per consentire una viabilità interna più fluida, sopratutto per i mezzi pensanti. RIQUALIFICAZIONE CAPANNONE EX-OFFICINA L’intervento riguarda la riqualificazione di una parte del costruito che si trova a sud-ovest del capannone principale. Il locale, ora unico, è stato diviso in quattro nuovi ambienti dedicati all'imballaggio, all'officina, al locale ingredienti e alla zona muletti. Questo ha comportato la realizzazione di nuove pareti in cartongesso, la sostituzione delle pareti perimetrali e dei serramenti e nuovo impianto elettrico e termico.